
Autore: Nozio
-
- DORMIRE
- Hotel e Alloggi
- Recensioni
- Mappa hotel
- Da sapere
- Come arrivare
- Storia e Cultura
- Idee per dormire
- Da provare
- Gastronomia
- Shopping
- Itinerari
- Da vivere
- Eventi
- Divertimenti e Vita Notturna
Scarica Guida Palermo:
PDF da stampare e rilegare
Palermo, Italia
L'affascinante capoluogo della Sicilia è una città in cui convivono da secoli culture diverse: Arabi, Normanni, Francesi, Spagnoli, Bizantini hanno lasciato il loro segno indelebile…
Quattro canti è il cuore del centro storico di Palermo e corrisponde a Piazza Vigliena, da secoli ribattezzata Quattro Canti, ma anche Teatro del sole perché da questo punto il sole è sempre visibile, dall'alba al tramonto. La piazza si trova all'incrocio tra le due principali vie della città: Via Vittorio Emanuele e Via Maqueda che dividono Palermo in quattro parti chiamate "mandamenti".
Nei quattro angoli della piazza si trovano quattro palazzi seicenteschi le cui facciate rivolte sulla piazza hanno forma convessa, e quattro vasche sormontate da statue che rappresentano le stagioni.
Palermo è una delle città più attive e frenetiche della Sicilia, e offre molte occasioni di svago notturno in scenari da sogno, esotici e orientaleggianti.
Uno dei punti di ritrovo più affollati è la zona del mercato di Borgo Vecchio, che si trova tra Piazza Sturzo e Piazza Ucciardone. Questo mercato è l'unico che rimane aperto fino a tardi, attirando moltissimi giovani che qui si danno appuntamento per organizzare la serata. Altri luoghi di ritrovo sono Piazza Olivella, satura di gente e del profumo di kebab e spezie, e i vicoli che si stendono dietro al Teatro Massimo.
Autore:Nozio