
Autore: doctor@G
-
- DORMIRE
- Hotel e Alloggi
- Recensioni
- Mappa hotel
- Da sapere
- Napoli
- Come arrivare
- Storia e Cultura
- Idee per dormire
- Da vedere
- Palazzi e Monumenti
- Luoghi e Suggestioni
- Foto
- Video
- Mappa
- Da provare
- Gastronomia
- Shopping
- Itinerari
Scarica Guida Napoli:
PDF da stampare e rilegare
Napoli Chiese E Musei, Italia
Tutte le chiese più belle e suggestive di Napoli:
- Duomo - Costruita intorno alla fine del XII secolo, la Cattedrale di Napoli, nel corso dei secoli ha subito più rifacimenti, attuati in parte per rimediare ai danni del terremoto e in parte per aumentarne la bellezza artistica. All'interno sono custodite le reliquie di San Gennaro, il santo protettore di Napoli.
- Chiesa di Santa Chiara - Risale al 1300 ed è stata restaurata nel dopoguerra in seguito ad un bombardamento aereo, riportandola all'originario stile gotico provenzale. Notevole è il monumento funebre per Roberto I d'Angiò. Nel vicino Convento in Piazza del Gesù, da visitare è lo splendido Chiostro maiolicato.
- Chiesa di San Lorenzo Maggiore - Grandiosa costruzione risalente alla fine del 1200 e ristrutturata nel 1600. Ogni natale all'interno della chiesa viene allestito un presepe a grandezza naturale.
- Chiesa di San Gregorio Armeno - Splendido esempio di arte barocca napoletana, interamente affrescata e con un chiostro progettato nel 1580 con al centro una bellissima fontana marmorea.
- Chiesa di Gesù Nuovo - Da ammirare sono i sontuosi interni, rivestiti in marmo policromo, e gli altari con intarsi di pietre dure tra cui agata, ametista, lapislazzuli.
I musei da non perdere per conoscere a fondo la storia e la cultura di questa città:
- Museo Archeologico Nazionale - È il museo archeologico più importante d'Europa e contiene la collezione di reperti appartenente alla dinastia dei Borboni, oltre ad una serie di bronzi, sculture e altri oggetti rinvenuti negli scavi di Pompei ed Ercolano. Da non perdere sono il Gruppo di Tirannicidi e tutte le sculture esposte nella "Galleria dei Grandi Maestri".
- Museo e Galleria di Capodimonte - Nel Museo, istituito nel 1950, sono custodite opere dal Duecento al settecento appartenenti alla collezione della famiglia Farnese, che venne poi ereditata dai Borbone. Da non perdere: la "Collezione Romana" che comprende le opere di Michelangelo, Tiziano, El Greco, Raffaello, Botticelli.
- Museo di San Martino - Situato nella splendida Certosa di San Martino, questo Museo è dedicato alla storia e alla cultura napoletane. Molto interessante è la sezione sui presepi in cui sono esposte le raccolte di presepi dal '700 all'800. Da non perdere è il monumentale presepe di "Cuciniello".
- Museo di Palazzo Reale - Il Museo del seicentesco Palazzo Reale, in cui sono conservati tutti i mobili, le sculture, le porcellane e i quadri della dinastia dei Borbone. Nella Cappella, si può ammirare l'esposizione "Arte sacra di Palazzo".
Autore:Nozio
Scarica Guida Napoli:
PDF da stampare e rilegare
Destinazioni in Napoli
Scegli dove vuoi andare