
Autore: kalamita
-
- DORMIRE
- Hotel e Alloggi
- Recensioni
- Mappa hotel
- Da sapere
- Napoli
- Come arrivare
- Storia e Cultura
- Idee per dormire
- Da provare
- Gastronomia
- Itinerari
Scarica Guida Napoli:
PDF da stampare e rilegare
Napoli Shopping, Italia
Per acquistare i prodotti tipici dell'artigianato napoletano l'ideale è una passeggiata nei Quartieri Spagnoli: ancora oggi in questa zona si concentra la maggior parte delle antiche botteghe artigiane. Rinomate sono le raffinate e costose ceramiche di Capodimonte, i cammei, le gouaches. Quest'ultime sono piccoli dipinti che raffigurano i paesaggi napoletani più suggestivi e caratteristici, le cui origini risalgono al Settecento, quando i primi viaggiatori desideravano portare con sé un ricordo della città.
A Napoli è inoltre consolidata la tradizione legata alla lavorazione delle pelli, dell'oro e dell'argento.
Se si è interessati all'acquisto delle celebri statuine del presepio realizzate in terracotta, il luogo più adatto è Via San Gregorio Armeno: qui ne troverete di tutti i tipi, rigorosamente lavorate a mano.
Le grandi griffe della moda made in italy si concentrano invece nell'elegante zona adiacente alla Riviera di Chiaia che comprende Via Poerio, Piazza dei Martiri, Via Calabritto, Via dei Mille e Via Filangeri. In Piazza Vittoria, si trova un negozio storico della moda maschile napoletana: Marinella. Dal 1914 in questo piccolo atelier si acquistano camice, pullover, foulard e, soprattutto, cravatte. Tra i clienti più fedeli ricordiamo Luchino Visconti e Aristotele Onassis, ma anche Gabriele d'Annunzio e Gianni Agnelli.
Autore:Nozio
Scarica Guida Napoli:
PDF da stampare e rilegare
Destinazioni in Napoli
Scegli dove vuoi andare