
Autore: Wanderga
-
- DORMIRE
- Hotel e Alloggi
- Recensioni
- Mappa hotel
- Da sapere
- Genova
- Storia e Cultura
- Idee per dormire
- Da provare
- Gastronomia
- Shopping
- Itinerari
Scarica Guida Genova:
PDF da stampare e rilegare
Genova Come Arrivare E Muoversi, Italia
In aereo
L'aeroporto di Genova "Cristoforo Colombo" si trova a circa 6 km dal Centro. È servito da molte compagnie che assicurano collegamenti con molte città italiane e varie capitali europee. Gli aeroporti alternativi più vicini sono Milano (MXP) e Genova (PSA).
L'aeroporto è collegato alla città e alle stazioni FS dalla Volabus, con corse che partono ogni mezz'ora da piazza Verdi, davanti alla stazione Brignole.
In auto
Quattro autostrade da diversi punti collegano Genova alla rete nazionale.
Da Roma o Firenze si arriva percorrendo tutta l'autostrada A11 "Firenze-mare" e proseguendo sulla A12 in direzione Genova. Da Milano si percorre la A7 Milano-Genova. Provenendo dalla Francia e da Ventimiglia seguire la A10 fino a Genova Ovest. Da Torino seguire la A21 fino ad Alessandria e proseguire sulla A26 fino a Voltri, dove la A10 conduce fino a Genova. Da Venezia seguire la A4 fino a Brescia, quindi prendere la A21 fino a Tortona ed infine proseguire sulla A7 fino a destinazione. Da Bologna percorrere la A1 Bologna-Milano fino a Parma, quindi prendere la A15 per La Spezia e proseguire sulla A12 in direzione Genova.
In treno
Genova è un'importante nodo ferroviario, con collegamenti frequenti per tutte le maggiori città italiane. Gli orari sono consultabili al sito di Trenitalia.
Dal mare
I traghetti sono una comoda alternativa per recarsi a Genova portando l'auto appresso. Dalla Stazione Marittima arrivano e partono i traghetti diretti verso i porti del Mediterraneo.
- Tirrenia - Collegamenti con la Sardegna
- Moby Lines - Linea per Corsica e Sardegna
- Tris - Corsica e Sardegna
- Grimaldi - Sicilia, Sardegna e Spagna
In estate, con particolare frequenza ad agosto, opera un servizio di navigazione turistica che collega Genova al Golfo del Tigullio (Rapallo e S. Margherita).
Come muoversi
La AMT gestisce la fitta rete di autobus e l'unica linea di metropolitana di Genova, oltre ai comodi ascensori e funicolari, che permettono di risalire in pochi minuti dal centro alle zone collinari. È disponibile un biglietto turistico giornaliero a prezzo scontato valido su tutta la rete urbana AMT.
Molto interessanti sono le Card Musei, che consentono oltre alla visita a tutti i musei comunali anche la libera circolazione su tutti i mezzi pubblici.
Autore:Nozio
Scarica Guida Genova:
PDF da stampare e rilegare
Destinazioni in Genova
Scegli dove vuoi andare