
Autore: gaspa
-
- DORMIRE
- Hotel e Alloggi
- Recensioni
- Mappa hotel
- Da sapere
- Come arrivare
- Storia e Cultura
- Idee per dormire
- Da vedere
- Palazzi e Monumenti
- Chiese e musei
- Foto
- Video
- Mappa
- Da provare
- Gastronomia
- Shopping
- Itinerari
Scarica Guida Siena:
PDF da stampare e rilegare
Siena, Italia
Splendida città in cui sono custoditi alcuni tra i più preziosi tesori dell'arte e dell'architettura medioevali, Siena offre infiniti stimoli culturali ai viaggiatori: dall'esperienza unica del Palio alle degustazioni in antiche enoteche, dalle passeggiate romantiche tra le strette viuzze alle escursioni fuori porta nel Chianti Senese e nella Val d'Orcia.
La zona del Chianti Senese è ricca di paesaggi suggestivi, tra dolci colline coltivate a vitigni e ulivi, boschi di querce secolari e graziosi borghi medioevali. Oltre alle meraviglie della natura e ai luoghi d'interesse storico e artistico, il Chianti offre la possibilità di scoprire i sapori più autentici di questa terra come il celebre vino Chianti, i gustosi salumi di cinta senese e i forti formaggi pecorini prodotti nelle Crete Senesi.
Tra i prodotti più tipici della zona ci sono i salumi come le soppressate, la finocchiona e i capocolli e anche altre specialità a base di carne di cinghiale. Per quanto riguarda i formaggi ricordiamo il celebre cacio pecorino delle crete senesi e il marzolino.
L'olio di oliva extravergine è estremamente caratteristico dei colli senesi: quest'olio dal sapore inconfondibilmente fruttato viene prodotto con le olive raccolte nelle campagne del Chianti ed è utilizzato in tutti i piatti della cucina tradizionale senese, specialmente a crudo per assaporarne al meglio ogni sfumatura del gusto.
Autore:Nozio
Destinazioni in Siena
Scegli dove vuoi andare