
Autore: wwhyte1968
-
- DORMIRE
- Hotel e Alloggi
- Recensioni
- Mappa hotel
Scarica Guida San Pietroburgo:
PDF da stampare e rilegare
San Pietroburgo, Russia
Un pezzo di vecchia Europa nel cuore della Russia più Russia che c'è, al nord, sul Golfo di Finlandia, al 60° parallelo, con regge e palazzi all'italiana, giardini e fontane alla francese, parchi all'inglese e tutta l'anima e le contraddizioni della Russia di oggi. San Pietroburgo stupisce e ammalia, esalta e commuove.
Residenza degli Zar, capitale per oltre due secoli di tutte le Russie, Venezia del Nord con oltre 60 canali, 100 isole e 300 ponti, Città eroica della Seconda Guerra Mondiale, San Pietroburgo è una città straordinaria in tutti i sensi. A San Pietroburgo sono nati il romanzo dell'Ottocento con Puskin, Gogol, Dostoevskij, la grande musica con compositori del calibro di Cajkovskij, Prokofev, Sostakovic e Rachmaninov, l'incanto del balletto classico con Djagilev e Stravinskij, a San Pietroburgo studiarono e vissero gli artisti delle avanguardie tra cui Chagall e Malevic. Qui è nato Vladimir Putin.
San Pietroburgo ha visto le rivoluzioni decabriste, la Rivoluzione d'ottobre, i sovietici, la perestrojka ma è rimasta San Pietroburgo: orgogliosa e più viva e vivace che mai. Oggi è una metropoli di cinque milioni di abitanti, affascinante, complessa e soprattutto bellissima. Bella in ogni stagione, d'inverno quando l'abbraccio di neve e ghiaccio e temperature medie attorno a – 8° (ma con picchi di -25°!) la rendono magica; d'estate, quando le interminabili ore di luce tra maggio e luglio ne fanno la capitale incantata delle Notti bianche e si vive bene; nelle stagioni di mezzo, quando i parchi cittadini si tingono dei colori più belli e la vita scorre. San Pietroburgo vi aspetta!
Autore:Nozio
Destinazioni in Russia
Scegli dove vuoi andare